Nuovi appuntamenti con Aurora Children Lab

Con l’arrivo dell’autunno, tornano le attività di Aurora Children Lab, il progetto educativo e creativo dedicato a bambini, bambine e famiglie del quartiere Aurora. Dal laboratorio musicale al videomaking, passando per la lettura relazionale e il supporto pratico ai genitori, ogni appuntamento è pensato per accendere la curiosità, informare, rafforzare i legami e scoprire nuovi modi per esprimersi insieme.

Laboratorio musicale
Uno spazio divertente e creativo per avvicinarsi alla musica: i partecipanti impareranno a costruire e suonare strumenti, sperimentando anche la bellezza del suonare insieme grazie alle attività orchestrali. Sede del laboratorio è Lungo Dora Napoli 16.

Laboratorio di fotografia e videomaking
Un percorso pratico che invita i ragazzi a osservare il quartiere con occhi nuovi. Attraverso esercitazioni sul campo e il metodo dell’active learning, realizzeranno un reportage fotografico e video, da esporre in una mostra finale. Il campo base è in Lungo Dora Napoli 16.

BombettaBook – Lettura relazionale
Non solo lettura ad alta voce, ma un’azione artistica che parte dalla narrazione per creare emozioni condivise. I prossimi appuntamenti sono:
Sabato 20 settembre, ore 16 e lunedì 22 settembre, ore 17.15 presso La Libreria all’angolo, via Alessandria 19.

Sportello digitale per le famiglie
Ogni giovedì – dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30 in Lungo Dora Napoli 16 – uno spazio di supporto concreto per orientarsi tra pratiche digitali, bonus e servizi pubblici. Gli operatori offrono accompagnamento personalizzato, passo dopo passo.

Spazio Donne
Ogni mercoledì mattina – dalle 10 alle 12,30 in via Saint Bon 68 – un luogo di incontro, ascolto e informazione per le donne del quartiere, in collaborazione con l’Associazione Spazio Genitori ODV.


📞 Per info e iscrizioni:

  • laboratorio musicale e laboratorio di fotografia e filmaking, chiamare il 346 9641892;
  • sportello digitale per le famiglie e BombettaBook, chiamare il 328 8720729;
  • Spazio Donne, contattare lo 011 852942 o inviare una mail a associazione@spaziogenitori.org.

 

Ecco il volantino con tutti i dettagli:

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca