#IlTuo5X1000aZenith | codice fiscale 07175390017
Grazie al tuo supporto, continueremo ad offrire gratuitamente attività culturali e ricreative alle persone anziane dei quartieri di Torino
Trasformeremo il tuo 5X1000 in un sostegno fondamentale per il proseguimento dei progetti che – in collaborazione con la cittadinanza e i nostri volontari – realizziamo nei quartieri di Torino per venire incontro ai bisogni degli anziani e delle fasce vulnerabili della popolazione.
Il contributo che il tuo dono fornirà alle nostre iniziative sarà davvero prezioso. Grazie a nome nostro e delle persone di cui ci prendiamo cura!
Bilancio Sociale 2022
Se desideri saperne di più su Zenith e sul lavoro che svolge a Torino in favore delle persone in difficoltà, non c’è niente di meglio che leggere il Bilancio Sociale.
Nelle sue pagine troverai tantissime informazioni riguardanti i nostri servizi, i progetti di welfare di comunità, i valori che ci guidano e le persone che, ogni giorno, con impegno e professionalità supportano chi è più fragile.
#IlTuo5X1000aZenith | codice fiscale 07175390017
Grazie al tuo supporto, continueremo ad offrire gratuitamente attività culturali e ricreative alle persone anziane dei quartieri di Torino
Trasformeremo il tuo 5X1000 in un sostegno fondamentale per il proseguimento dei progetti che – in collaborazione con la cittadinanza e i nostri volontari – realizziamo nei quartieri di Torino per venire incontro ai bisogni degli anziani e delle fasce vulnerabili della popolazione.
Il contributo che il tuo dono fornirà alle nostre iniziative sarà davvero prezioso. Grazie a nome nostro e delle persone di cui ci prendiamo cura!
Bilancio Sociale 2022
Se desideri saperne di più su Zenith e sul lavoro che svolge a Torino in favore delle persone in difficoltà, non c’è niente di meglio che leggere il Bilancio Sociale.
Nelle sue pagine troverai tantissime informazioni riguardanti i nostri servizi, i progetti di welfare di comunità, i valori che ci guidano e le persone che, ogni giorno, con impegno e professionalità supportano chi è più fragile.
Le iniziative sul territorio
Le iniziative sul territorio
Aggiungi un pasto a tavola
"Aggiungi un pasto a tavola" è un progetto di solidarietà che vuole dare un aiuto concreto e immediato alle persone in grave difficoltà economica: un pasto caldo da mettere in tavola e condividere in famiglia.
L’idea è nata dalla generosità di Bruno – titolare del bar Acquamarina – e ha presto generato una catena di solidarietà che non smette di crescere: il cuoco Gabriele ha donato il suo lavoro, i volontari di Zenith il loro impegno per la consegna dei pasti a domicilio, la parrocchia della Visitazione la sua collaborazione e il contributo dei suoi giovani, la panetteria Arrivabene il pane per arricchire ogni pasto donato.
Prometeo
Sono ripartite le attività gratuite dedicate agli anziani di Torino! Scopri e iscriviti ai prossimi appuntamenti con "A Spasso con Monica", Danzaterapia e Pilates Posturale.
Le attività di Prometeo hanno lo scopo di contrastare il rischio di isolamento sociale delle persone anziane e di offrire loro delle occasioni per imparare cose nuove, stare insieme, mettersi alla prova, sentirsi parte di una comunità coesa come quella di un piccolo paese.
Per questo, proponiamo iniziative di quartiere e momenti di socializzazione pensati insieme agli abitanti del territorio e capaci di rispondere in modo innovativo e originale alle esigenze e ai desideri della popolazione senior della nostra città.
Controcorrente
Controcorrente è lo sportello che fornisce consulenza gratuita alle persone richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale.
Presente con due sedi a Torino, Controcorrente offre consulenza gratuita a chi - straniero richiedente asilo o titolare di protezione internazionale - necessita di orientamento in merito alla formazione linguistica, ai percorsi di formazione professionale e inserimento lavorativo, all'accesso ai servizi del territorio.
"La mia casa è il mio quartiere"
Sono finalmente pubblici gli esiti della ricerca sociale "La mia casa è il mio quartiere", realizzata negli ultimi due anni con il contributo della Fondazione CRT e con l'aiuto prezioso di molti over 65enni di Torino.
Abbiamo chiesto agli anziani residenti in 4 quartieri di Torino (San Salvario, Pozzo Strada, Parella, Borgo Vittoria) cosa desiderano per il loro futuro, cosa pensano del loro quartiere, quali bisogni questo soddisfa e cosa ancora manca. Ne abbiamo tratto un documento e tante idee su cosa realizzare nel prossimo futuro per rendere i quartieri della nostra città luoghi sempre più inclusivi e capaci di creare comunità!
Aggiungi un pasto a tavola
"Aggiungi un pasto a tavola" è un progetto di solidarietà che vuole dare un aiuto concreto e immediato alle persone in grave difficoltà economica: un pasto caldo da mettere in tavola e condividere in famiglia.
L’idea è nata dalla generosità di Bruno – titolare del bar Acquamarina – e ha presto generato una catena di solidarietà che non smette di crescere: il cuoco Gabriele ha donato il suo lavoro, i volontari di Zenith il loro impegno per la consegna dei pasti a domicilio, la parrocchia della Visitazione la sua collaborazione e il contributo dei suoi giovani, la panetteria Arrivabene il pane per arricchire ogni pasto donato.
Prometeo
Sono ripartite le attività gratuite dedicate agli anziani di Torino!
Scopri e iscriviti ai prossimi appuntamenti con "A Spasso con Monica", Danzaterapia e Pilates Posturale.
Le attività di Prometeo hanno lo scopo di contrastare il rischio di isolamento sociale delle persone anziane e di offrire loro delle occasioni per imparare cose nuove, stare insieme, mettersi alla prova, sentirsi parte di una comunità coesa come quella di un piccolo paese.
Per questo, proponiamo iniziative di quartiere e momenti di socializzazione pensati insieme agli abitanti del territorio e capaci di rispondere in modo innovativo e originale alle esigenze e ai desideri della popolazione senior della nostra città.
Controcorrente
Controcorrente è lo sportello che fornisce consulenza gratuita alle persone richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale.
Presente con due sedi a Torino, Controcorrente offre consulenza gratuita a chi - straniero richiedente asilo o titolare di protezione internazionale - necessita di orientamento in merito alla formazione linguistica, ai percorsi di formazione professionale e inserimento lavorativo, all'accesso ai servizi del territorio.
"La mia casa è il mio quartiere"
Sono finalmente pubblici gli esiti della ricerca sociale "La mia casa è il mio quartiere", realizzata negli ultimi due anni con il contributo della Fondazione CRT e con l'aiuto prezioso di molti over 65enni di Torino.
Abbiamo chiesto agli anziani residenti in 4 quartieri di Torino (San Salvario, Pozzo Strada, Parella, Borgo Vittoria) cosa desiderano per il loro futuro, cosa pensano del loro quartiere, quali bisogni questo soddisfa e cosa ancora manca. Ne abbiamo tratto un documento e tante idee su cosa realizzare nel prossimo futuro per rendere i quartieri della nostra città luoghi sempre più inclusivi e capaci di creare comunità!
News da Zenith

Festa degli anziani a Parella!
Leggi Tutto

Cerchiamo volontari!!!
Leggi Tutto

Zenith all’open day di “Vallette e dintorni”
Leggi Tutto

Mini-concerto di Des Brass Quintet al Centro Territoriale Diurno di via Sostegno
Leggi Tutto
News da Zenith

Festa degli anziani a Parella!
Leggi Tutto

Cerchiamo volontari!!!
Leggi Tutto

Zenith all’open day di “Vallette e dintorni”
Leggi Tutto

Mini-concerto di Des Brass Quintet al Centro Territoriale Diurno di via Sostegno
Leggi Tutto