#LoSapeviCheZenith
Lo sapevi che Zenith, nel 2021, ha consegnato 315 pacchi ricolmi di pasta, riso, latte, biscotti, a 58 persone in difficoltà?
Grazie alla partecipazione al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione Partner Territoriale, da anni affianchiamo la Fondazione Banco Alimentare nella distribuzione di pacchi di cibo alle persone in condizione di bisogno. A volte, abbiamo potuto arricchire la consegna con beni aggiuntivi, semplici ma utilissimi, come detersivi, prodotti per l’igiene personale e piccoli oggetti d’arredo.

#LoSapeviCheZenith

Lo sapevi che Zenith, nel 2021, ha consegnato 315 pacchi ricolmi di pasta, riso, latte, biscotti, a 58 persone in difficoltà?
Grazie alla partecipazione al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione Partner Territoriale, da anni affianchiamo la Fondazione Banco Alimentare nella distribuzione di pacchi di cibo alle persone in condizione di bisogno. A volte, abbiamo potuto arricchire la consegna con beni aggiuntivi, semplici ma utilissimi, come detersivi, prodotti per l’igiene personale e piccoli oggetti d’arredo.
Le iniziative sul territorio
Le iniziative sul territorio
Aggiungi un pasto a tavola
"Aggiungi un pasto a tavola" è un progetto di solidarietà che vuole dare un aiuto concreto e immediato alle persone in grave difficoltà economica: un pasto caldo da mettere in tavola e condividere in famiglia.
L’idea è nata dalla generosità di Bruno – titolare del bar Acquamarina – e ha presto generato una catena di solidarietà che non smette di crescere: il cuoco Gabriele ha donato il suo lavoro, i volontari di Zenith il loro impegno per la consegna dei pasti a domicilio, la parrocchia della Visitazione la sua collaborazione e il contributo dei suoi giovani, la panetteria Arrivabene il pane per arricchire ogni pasto donato.
"La mia casa è il mio quartiere"
Se hai almeno 65 anni, raccontaci cosa vorresti, cosa ti piace e cosa ancora manca nel tuo quartiere.
“La mia casa è il mio quartiere” è una ricerca per conoscere i bisogni, i desideri e gli interessi delle persone anziane di Pozzo Strada, Borgo Vittoria, Parella e San Salvario. Così, a partire dai dati raccolti, creeremo servizi nuovi, realmente utili a chi è anziano e pensati per far crescere la vita del nostro quartiere!
Dicci la tua, dedicando 20 minuti del tuo tempo per rispondere telefonicamente alle domande del nostro questionario anonimo: saremo felici di conoscere il tuo pensiero!
Aggiungi un pasto a tavola
"Aggiungi un pasto a tavola" è un progetto di solidarietà che vuole dare un aiuto concreto e immediato alle persone in grave difficoltà economica: un pasto caldo da mettere in tavola e condividere in famiglia.
L’idea è nata dalla generosità di Bruno – titolare del bar Acquamarina – e ha presto generato una catena di solidarietà che non smette di crescere: il cuoco Gabriele ha donato il suo lavoro, i volontari di Zenith il loro impegno per la consegna dei pasti a domicilio, la parrocchia della Visitazione la sua collaborazione e il contributo dei suoi giovani, la panetteria Arrivabene il pane per arricchire ogni pasto donato.
"La mia casa è il mio quartiere"
Se hai almeno 65 anni, raccontaci cosa vorresti, cosa ti piace e cosa ancora manca nel tuo quartiere.
“La mia casa è il mio quartiere” è una ricerca per conoscere i bisogni, i desideri e gli interessi delle persone anziane di Pozzo Strada, Borgo Vittoria, Parella e San Salvario. Con i dati raccolti creeremo servizi nuovi, realmente utili a chi è anziano e pensati per far crescere la vita del nostro quartiere!
Dicci la tua, dedicando 20 minuti del tuo tempo per rispondere telefonicamente alle domande del nostro questionario anonimo: saremo felici di conoscere il tuo pensiero!
I nostri progetti in evidenza
Anche in questa fase dell’emergenza sanitaria, Zenith mantiene costante l’attenzione a tutte le misure di contenimento e contrasto previste dalle direttive emanate dalle Autorità Governative. Tali misure sono finalizzate a prevenire l’ingresso di persone positive al virus da SARS-CoV-2 nelle strutture, a gestire eventuali persone sintomatiche e a programmare e condurre in sicurezza le normali attività quotidiane.
I nostri progetti in evidenza
Anche in questa fase dell’emergenza sanitaria, Zenith mantiene costante l’attenzione a tutte le misure di contenimento e contrasto previste dalle direttive emanate dalle Autorità Governative. Tali misure sono finalizzate a prevenire l’ingresso di persone positive al virus da SARS-CoV-2 nelle strutture, a gestire eventuali persone sintomatiche e a programmare e condurre in sicurezza le normali attività quotidiane.
News da Zenith

Workshop gioco-danza gratuito!
Leggi Tutto

La Danza Movimento Terapia di Prometeo si sposta in Casa del Quartiere San Salvario!
Leggi Tutto

Riparte Zona di Confine!
Leggi Tutto

INTERNANUTI e Zona di Confine si presentano all’”Open day Trame”!
Leggi Tutto
News da Zenith

Workshop gioco-danza gratuito!
Leggi Tutto

La Danza Movimento Terapia di Prometeo si sposta in Casa del Quartiere San Salvario!
Leggi Tutto

Riparte Zona di Confine!
Leggi Tutto

INTERNANUTI e Zona di Confine si presentano all’”Open day Trame”!
Leggi Tutto