
"Aggiungi un pasto a tavola" è un progetto di solidarietà che vuole dare un aiuto concreto e immediato alle persone in grave difficoltà economica: un pasto caldo da mettere in tavola e condividere in famiglia.
Tutto è cominciato da una proposta di Bruno, il proprietario del bar Acquamarina (in corso Francia, 282). La sua idea di donare pasti caldi, tutti i sabati, a chi è più in difficoltà ha innescato una catena di solidarietà che non smette di crescere in partecipazione ed entusiasmo.
Lo chef Gabriele, ad esempio, ha deciso di donare il proprio lavoro alla preparazione dei pasti; la panetteria Arrivabene (corso Francia, 393) ha messo a disposizione il suo pane gratuitamente; il supermercato CONAD di corso Telesio ha scelto di donare le materie prime da cucinare, i volontari di Zenith si stanno occupando delle consegne a domicilio con spirito di comunità e altruismo.
Con l’intenzione di costruire una rete di relazioni con chi, nel quartiere Parella, incontra ogni giorno chi è più fragile, abbiamo lavorato insieme ai Servizi Sociali, all’Ufficio Pio e ai gruppi caritativi della Parrocchia della Visitazione, che ha coinvolto i suoi giovani anche nell’attività di consegna dei pasti.
Quella che sta crescendo è un’iniziativa di comunità, nata dal basso e dalla sensibilità di gente comune, non indifferente al dramma che tanti tra i loro concittadini stanno vivendo. Alcuni torinesi hanno anche scelto di donare dei buoni spesa che stanno rendendo più incisivo l’aiuto offerto alle persone più fragili del quartiere.

"Aggiungi un pasto a tavola" è un progetto di solidarietà che vuole dare un aiuto concreto e immediato alle persone in grave difficoltà economica: un pasto caldo da mettere in tavola e condividere in famiglia.
Tutto è cominciato da una proposta di Bruno, il proprietario del bar Acquamarina (in corso Francia, 282). La sua idea di donare pasti caldi, tutti i sabati, a chi è più in difficoltà ha innescato una catena di solidarietà che non smette di crescere in partecipazione ed entusiasmo.
Lo chef Gabriele, ad esempio, ha deciso di donare il proprio lavoro alla preparazione dei pasti; la panetteria Arrivabene (corso Francia, 393) ha messo a disposizione il suo pane gratuitamente; il supermercato CONAD di corso Telesio ha scelto di donare le materie prime da cucinare, i volontari di Zenith si stanno occupando delle consegne a domicilio con spirito di comunità e altruismo.
Con l’intenzione di costruire una rete di relazioni con chi, nel quartiere Parella, incontra ogni giorno chi è più fragile, abbiamo lavorato insieme ai Servizi Sociali, all’Ufficio Pio e ai gruppi caritativi della Parrocchia della Visitazione, che ha coinvolto i suoi giovani anche nell’attività di consegna dei pasti.
Quella che sta crescendo è un’iniziativa di comunità, nata dal basso e dalla sensibilità di gente comune, non indifferente al dramma che tanti tra i loro concittadini stanno vivendo. Alcuni torinesi hanno anche scelto di donare dei buoni spesa che stanno rendendo più incisivo l’aiuto offerto alle persone più fragili del quartiere.





Come posso aiutare?
Come posso aiutare?
Sono un cittadino
Puoi fare una donazione per consegnare a una persona o una famiglia in seria difficoltà cibo e beni di prima necessità.
Negli ultimi mesi abbiamo consegnato più di 1000 pasti caldi a casa di più di 60 persone in difficoltà. Abbiamo visto negli occhi dei riceventi una gratitudine così sincera e commossa che ci ha emozionati e sorpresi. Soprattutto abbiamo avuto la conferma che, a Torino, molte persone sopravvivono con pochissimi soldi al mese, faticando anche solo a mangiare ogni giorno un pranzo e una cena.
Molto spesso, ricevere un dono simile ridona fiducia a chi si sente solo e dimenticato. Pertanto, se puoi, ti chiediamo di aiutare chi è più in difficoltà. Ti renderemo partecipe di questa storia, tenendoti aggiornato e condividendo con te la gioia che, siamo sicuri, il tuo dono genererà.
Sono un commerciante
Da quando ha avuto inizio Aggiungi un pasto a tavola, abbiamo avuto la conferma di due cose: che molti negozianti, malgrado le loro difficoltà, nutrono il desiderio di offrire un aiuto a chi è ancora più colpito dalla crisi; che proprio quei commercianti sono spesso un punto di riferimento per il proprio quartiere, al quale vogliono restituire la fedeltà e l’affetto ricevuti negli anni di attività.
Non c’è un solo modo per contribuire a questa causa: ognuno può partecipare mettendo a disposizione le proprie risorse, energie e professionalità. Ad esempio, ci sarebbero molto utili delle buste resistenti per la consegna del cibo a domicilio, ma anche beni alimentari (e non) che sarebbe bello donare insieme ai pasti caldi. Ma non c’è limite alla generosità e all’iniziativa!
Se vuoi essere dei nostri, clicca sul pulsante qui sotto e compila il form. Ti ricontatteremo sicuramente.
Sono un cittadino
Puoi fare una donazione per consegnare a una persona o una famiglia in seria difficoltà cibo e beni di prima necessità.
Negli ultimi mesi abbiamo consegnato più di 1000 pasti caldi a casa di più di 60 persone in difficoltà. Abbiamo visto negli occhi dei riceventi una gratitudine così sincera e commossa che ci ha emozionati e sorpresi. Soprattutto abbiamo avuto la conferma che, a Torino, molte persone sopravvivono con pochissimi soldi al mese, faticando anche solo a mangiare ogni giorno un pranzo e una cena.
Molto spesso, ricevere un dono simile ridona fiducia a chi si sente solo e dimenticato. Pertanto, se puoi, ti chiediamo di aiutare chi è più in difficoltà. Ti renderemo partecipe di questa storia, tenendoti aggiornato e condividendo con te la gioia che, siamo sicuri, il tuo dono genererà.
Sono un commerciante
Da quando ha avuto inizio Aggiungi un pasto a tavola, abbiamo avuto la conferma di due cose: che molti negozianti, malgrado le loro difficoltà, nutrono il desiderio di offrire un aiuto a chi è ancora più colpito dalla crisi; che proprio quei commercianti sono spesso un punto di riferimento per il proprio quartiere, al quale vogliono restituire la fedeltà e l’affetto ricevuti negli anni di attività.
Non c’è un solo modo per contribuire a questa causa: ognuno può partecipare mettendo a disposizione le proprie risorse, energie e professionalità. Ad esempio, ci sarebbero molto utili delle buste resistenti per la consegna del cibo a domicilio, ma anche beni alimentari (e non) che sarebbe bello donare insieme ai pasti caldi. Ma non c’è limite alla generosità e all’iniziativa!
Se vuoi essere dei nostri, clicca sul pulsante qui sotto e compila il form. Ti ricontatteremo sicuramente.