Sabato 14 giugno, un pomeriggio per ascoltare, incontrare, condividere

Sabato 14 giugno, alle ore 17, vi aspettiamo presso la sede della Fondazione Mamre per “Non ci si salva da soli”, una Living Library aperta alla cittadinanza, evento conclusivo del laboratorio promosso da Zenith e dall’associazione Evoluzione Self Help con le persone seguite dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Città di Torino.

Cos’è una Living Library? È una “biblioteca vivente” dove, al posto dei libri, si incontrano persone in carne e ossa. Persone che si raccontano. Che mettono a disposizione la propria storia per generare empatia, scambio e consapevolezza.

In questa edizione, le “storie viventi” saranno quelle di chi si è trovato in un momento difficile – un ostacolo, una crisi, una fragilità – e ha trovato la forza di reagire anche grazie a una relazione significativa, a qualcuno che ha teso una mano.
Un’occasione per riflettere sul valore dell’aiuto reciproco, sulla cura che passa attraverso il legame umano.

In concomitanza con l’evento, sarà possibile visitare il mercatino solidale “La nuova vita delle cose”, a cura di Fondazione Mamre: oggetti e abiti usati che tornano utili e belli, simbolo concreto di possibilità e rinascita.

Ricapitolando:

Living Library – Non ci si salva da soli
📅 Sabato 14 giugno | 🕔 Ore 17
📍 Fondazione Mamre, Piazzale della Croce Rossa 185/a – Torino
🎟️ Ingresso libero

Vi aspettiamo per ascoltare storie che fanno bene. Perché nessuno si salva da solo.

[“Living Library” è un’attività a cura di Marco Pollarolo, rivolta agli utenti del Dipartimento di Salute Mentale, realizzata da Zenith in collaborazione con Evoluzione Self Help in coprogettazione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Città di Torino]

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca