La parità nei luoghi di lavoro non è un concetto astratto. È ciò che rende un ambiente più giusto, sereno e creativo. Vuol dire riconoscere il valore delle persone, sostenere i loro percorsi, garantire rispetto e opportunità per ciascuno.

Da poco Zenith ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Non la viviamo come un traguardo da esibire, ma come una tappa in più dentro un percorso che stiamo costruendo insieme, giorno dopo giorno.

Per dare concretezza a questo impegno abbiamo messo a disposizione strumenti semplici e utili, raccolti nella nostra bacheca digitale:

  • uno sportello di sostegno alla genitorialità e alla conciliazione vita-lavoro, per affrontare momenti di transizione o difficoltà;
  • canali riservati per segnalazioni e proposte, che assicurano ascolto e riservatezza;
  • un gruppo WhatsApp per colleghe e colleghi con figli, per scambiarsi esperienze e consigli;
  • una sezione con informazioni e suggerimenti culturali (leggi, libri, film) per crescere insieme anche attraverso la conoscenza.

In questi mesi tutto il personale ha partecipato a momenti di formazione con test di verifica, un promemoria che la parità non si improvvisa: si impara, si coltiva, si esercita.
E la possibilità di segnalare difficoltà o violazioni resta sempre aperta, perché la parità è reale solo se la pratichiamo insieme, con trasparenza e ascolto reciproco.

La certificazione, quindi, non chiude un percorso. Al contrario, ci ricorda che la strada continua e che la parità è una scelta che si rinnova ogni giorno.

Scopri di più. Clicca QUI

 

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca