Torino, 10–11 ottobre 2025 – Festival Digitale Popolare

C’è un modo diverso di parlare di tecnologia.
Un modo che non divide chi “sa” da chi “non sa”, ma che parte da una domanda semplice: come possiamo usare il digitale per vivere meglio, insieme? È questa la sfida del Festival Digitale Popolare, che il 10 e 11 ottobre torna in Piazza Vittorio Veneto con incontri, laboratori, talk, installazioni e spazi di confronto aperti a tutte e tutti.

Il tema di quest’anno è “La città del futuro”, ma non quella delle grandi promesse inaccessibili. Piuttosto una città intelligente nel senso più umano del termine: una città che ascolta, che include, che si prende cura anche attraverso gli strumenti digitali.

Ma cos’è davvero “digitale popolare”?

È, ad esempio:

  • una videochiamata semplificata per chi vive lontano dai propri affetti;
  • un form per prenotare una visita medica pensato anche per chi non sa scrivere bene;
  • un gruppo WhatsApp ben gestito, dove un operatore sociale coordina incontri e scambi tra persone con disabilità lievi;
  • un laboratorio per insegnare agli anziani come difendersi dalle truffe online, ma anche come usare Google Maps per andare in un posto nuovo;
  • una newsletter come la nostra, che arriva in casella e cuce comunità.

Il digitale popolare è quello che non dà nulla per scontato. È fatto di tecnologie comprensibili, usabili, adattate, lente quando serve, leggere quando possono.

Una piazza che pensa (insieme)

Il festival è promosso dalla Fondazione Italia Digitale e nasce con l’idea di portare la riflessione sul digitale fuori dalle conferenze e dentro le piazze, là dove le persone si incontrano.
Ci saranno esperti di innovazione e attivisti di quartiere, amministratori pubblici e studenti, insegnanti, famiglie, operatori sociali.
Ci sarà una città che si interroga sul suo presente e futuro, senza esclusioni.

Quest’anno il manifesto del festival è stato illustrato da Sergio Algozzino, che ha disegnato una figura ibrida, fatta di fili e persone, umanità e circuiti.
Un’icona della nostra epoca: la tecnologia siamo noi, se sappiamo tenerla vicina al bene comune.

E Zenith?

Noi di Zenith ci riconosciamo pienamente in questa visione.
Lo vediamo ogni giorno nei nostri progetti: che si tratti del laboratorio Internauti, dove accompagniamo persone fragili alla scoperta consapevole dello smartphone, oppure degli sportelli informativi che aiutano a orientarsi nella burocrazia online, il digitale può essere uno strumento di autonomia, relazione, cittadinanza.

Ecco perché questo festival ci riguarda. Perché non parla (solo) di tecnologia. Ma di come abitiamo (e abiteremo) il mondo.

📍 Scopri il programma completo → fondazioneitaliadigitale.org
📆 10–11 ottobre 2025 – Torino, Piazza Vittorio Veneto

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca