Controcorrente

Sportello di consulenza gratuita per richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale

Controcorrente è un progetto che si pone l’obiettivo di colmare la carenza di servizi dedicati all’inclusione dei richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale supportando – con azioni e servizi specifici – i Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) presenti sul territorio della Città Metropolitana di Torino.

Le aree di azione di Controcorrente sono:

  • la formazione linguistica;
  • l’accesso all’istruzione e il riconoscimento di titoli di studio e qualifiche professionali;
  • la formazione professionale e l’inserimento lavorativo;
  • l’orientamento e la guida all’accesso ai servizi territoriali.

Aiutaci a prenderci cura di chi è più fragile!

Con il tuo contributo ci aiuterai a prenderci cura di persone sofferenti di disagio psichico, disabili e anziani.

Controcorrente

Sportello di consulenza gratuita per richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale

Controcorrente è un progetto che si pone l’obiettivo di colmare la carenza di servizi dedicati all’inclusione dei richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale supportando – con azioni e servizi specifici – i Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) presenti sul territorio della Città Metropolitana di Torino.

Le aree di azione di Controcorrente sono:

  • la formazione linguistica;
  • l’accesso all’istruzione e il riconoscimento di titoli di studio e qualifiche professionali;
  • la formazione professionale e l’inserimento lavorativo;
  • l’orientamento e la guida all’accesso ai servizi territoriali.

Dov'è Controcorrente

Controcorrente è presente in due sedi a Torino, presso le quali operano mediatori culturali impegnati ad assistere gli utenti nelle loro istanze:

  • ufficio di Controcorrente, in via Alessandria 8/A;
  • “Lo Spaccio di Cultura – Portineria di Comunità”, in piazza della Repubblica 1/F.

Per informazioni, è possibile scrivere un Whatsapp al 3442289411 o scrivere una mail a controcorrente@cooperativazenith.it

Controcorrente è un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il fondo 8‰ dell’IRPEF devoluto dai cittadini italiani alla diretta gestione statale.

Dov'è Controcorrente

Controcorrente è presente in due sedi a Torino, presso le quali operano mediatori culturali impegnati ad assistere gli utenti nelle loro istanze:

  • ufficio di Controcorrente, in via Alessandria 8/A;
  • “Lo Spaccio di Cultura – Portineria di Comunità”, in piazza della Repubblica 1/F.

Per informazioni, è possibile scrivere un Whatsapp al 3442289411 o scrivere una mail a controcorrente@cooperativazenith.it

Controcorrente è un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il fondo 8‰ dell’IRPEF devoluto dai cittadini italiani alla diretta gestione statale.

Aiutaci a prenderci cura di chi è più fragile!

Con il tuo contributo ci aiuterai a prenderci cura di persone sofferenti di disagio psichico, disabili e anziani.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca