Benvenuti ai soggiorni estivi 2023 per persone con disabilità organizzati da Zenith!
E’ possibile scegliere tra due settimane di villeggiatura:
da domenica 2 al 9 luglio a Cervia;
da domenica 27 agosto al 3 settembre a Riccione.
Per informazioni ed iscrizioni contattaci: tel. 011-6989801
Le strutture ricettive sono le seguenti:
Hotel Andreucci
via Abruzzi, 130 | 48015 – Cervia (RA) | tel. +39 0544987071
Hotel Harri’s
Viale Donato Bramante, 10 | 47838 – Riccione (RN) | tel. +39 0541691400
L’Hotel Andreucci si trova in una posizione centralissima a pochi minuti a piedi dalla spiaggia. Tutte le camere sono arredate in modo sobrio con telefono diretto, accesso ad internet gratuito, TV con ricezione satellitare, aria condizionata e bagno privato con box doccia.
La struttura comprende un ristorante dall’atmosfera informale, bar/caffè semplice e accogliente, sala TV, piscina scoperta e patio in giardino dove poter trascorrere il tempo leggendo, ascoltando la musica, giocando a carte o chiacchierando in compagnia.
Il buffet della colazione è ricco come quantità e varietà per conquistare il palato con torte, crostate, pane fatto in casa, diversi tipi di brioche, cereali, marmellate, succhi di frutta e caffetteria.
A pranzo e a cena si potranno assaggiare specialità genuine che faranno riscoprire tutto il gusto di una vacanza in Romagna attraverso un menù a scelta sia di mare che di terra.
L’Hotel Harri’s, completamente rinnovato è situato in posizione tranquilla in un Oasi di verde a 50 metri dal mare e a 200 metri dalle rinomate Terme di Riccione. È una struttura dotata di tutti i confort: sala TV, bar, servizio internet, biciclette gratuite, ampio giardino e un’ampia terrazza ad uso solarium con una grande e rilassante vasca idromassaggio.
Le camere sono confortevoli dotate di balcone, aria condizionata, TV satellitare, telefono diretto, cassetta di sicurezza, bagno privato con box doccia e asciugacapelli. Il ristorante dell’hotel propone un’ ottima cucina con doppio menù a scelta sia di mare che di terra, ricchi buffet di prima colazione e di verdure a pranzo e a cena.
Come viaggeremo
Per entrambi i soggiorni, alcuni partecipanti faranno il viaggio di andata e ritorno con il furgone Ford Transit di proprietà della Cooperativa Zenith, altri viaggeranno con la linea di Bonelli Bus.
Il soggiorno comprende:
- Viaggio in pullman di linea con partenza da Torino per entrambi i soggiorni ( da Autostazione Corso Vittorio Emanuele, 131 H) alle ore 07:00.
Per il primo gruppo l’arrivo a Cervia è previsto alle ore 13:30 (rientro a Torino il 09/07 alle ore 14:15 circa presso Autostazione Corso Vittorio Emanuele 131 H); per il secondo gruppo l’arrivo a Riccione è previsto alle ore 15.03 (rientro a Torino il 03/09 alle ore 14.30 circa presso Autostazione Corso Vittorio Emanuele 131,H); - viaggio con il Ford Transit di proprietà della Cooperativa Zenith per entrambi i soggiorni;
- assistenza educativa 24 ore su 24;
- reperibilità telefonica;
- sistemazione in camera doppia o tripla con servizi privati;
- trattamento di pensione completa con bevande incluse;
- servizio di spiaggia privata con 1 ombrellone e 2 lettini ogni 2 partecipanti;
- su richiesta dei partecipanti, eventuale organizzazione di gite ed escursioni;
- assicurazione di base RC Unipol e GENERALI SPA Infortuni – senza limiti d’età;
- assistenza medico sanitaria in collaborazione con le ASL locali.
Il giorno della partenza si consiglia di arrivare al luogo previsto per l’incontro almeno quindici minuti prima della partenza.
Per chi viaggia in pullman e con il furgone sono previste delle soste in autogrill.
Si consiglia ad ogni partecipante di portare per il viaggio il pranzo al sacco.
L’imposta di soggiorno, se prevista, dovrà essere pagata direttamente in hotel (non è inclusa nella quota di partecipazione).
Sarà compito dell’equipe di accompagnatori redigere la lista di viaggio relativa ai mezzi di trasporto utilizzati (Bus Bonelli, Ford Transit).
La presenza degli educatori e il servizio di reperibilità telefonica sono garantiti 24 ore su 24.
Ad ogni partecipante viene chiesto di fornire agli operatori presenti in soggiorno il proprio numero di cellulare per poterlo contattare in caso di necessità.
Viene inoltre ribadita la disponibilità sia del Referente di gruppo sia della Responsabile ad essere contattati durante il soggiorno dai familiari e dai riferimenti di ogni partecipante per avere notizie circa l’andamento della vacanza.
Si richiede a ogni partecipante l’adesione alle regole del gruppo e in particolare di non svolgere attività diverse da quelle previste senza averlo concordato con gli educatori presenti.
La giornata-tipo della vacanza è organizzata come segue:

Alcuni consigli su cosa mettere in valigia
- Abbigliamento estivo per otto giorni
- Biancheria intima per otto giorni
- Due costumi da bagno
- Ciabatte da mare
- Un paio di sandali
- Un paio di scarpe da ginnastica o scarpe comode chiuse
- Due paia di pantaloni lunghi
- Una felpa
- Una giacca impermeabile
- Un cappellino
- Un telo da mare
- Uno zaino o una borsa da spiaggia
- Prodotti per toeletta, crema con alto fattore di protezione solare e crema doposole
- Repellente per insetti (tipo Autan)
E’ inoltre necessario portare:
- farmaci per otto giorni e copia della relativa posologia fornita dal Medico Curante
- carta di identità in originale + fotocopia
- tessera sanitaria in originale + fotocopia
- denaro per spese personali ( imposta di soggiorno euro 1,50 al giorno )*
*si consiglia di portare minime somme di denaro.
Si ricorda che gli operatori non sono autorizzati alla custodia e alla gestione del denaro personale dei partecipanti al soggiorno, pertanto declinano sin d’ora qualsiasi responsabilità in merito a smarrimenti o furti.
Al termine della stagione estiva sarà cura della Responsabile e dei Referenti per ogni gruppo organizzare un momento informale di festa per la condivisione tra tutti i partecipanti di esperienze, impressioni, suggerimenti, oltre che per la visione del materiale fotografico raccolto dagli operatori durante i periodi di vacanza. Tale materiale, previa autorizzazione tramite liberatoria degli aventi titolo, sarà distribuito in copia ai partecipanti e alle loro famiglie.
Saranno infine organizzati e proposti, durante l’anno, momenti informali di incontro e socializzazione, quali feste, gite, laboratori a frequenza libera, per favorire occasioni di scambio, di apertura e come opportunità per gli utenti e per le loro famiglie.
Si ricorda infine di consegnare agli operatori la scheda individuale di presentazione, accuratamente compilata nelle prime due pagine, oltre alla liberatoria per l’utilizzo delle immagini e alla informativa privacy per l’utente, firmate dagli aventi titolo.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Soggiorno di luglio: € 820,00
Soggiorno di agosto: € 840,00
L’importo è da versare, dopo emissione della fattura da parte della Cooperativa, esclusivamente tramite bonifico intestato a:
ZENITH – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
BANCA POPOLARE ETICA
IBAN IT53U0501801000000011334851
- per entrambi i soggiorni, l’ACCONTO di €475,00 va versato entro il 15 maggio 2023
- per il soggiorno di luglio, il SALDO di €345,00 è da versare entro il 15 giugno 2023
- per il soggiorno di agosto, il SALDO di €365,00 è da versare entro il 31 luglio 2023
Per il pagamento in un’unica soluzione occorre darne comunicazione all’Amministrazione e concordare i tempi di pagamento.
Per informazioni ed iscrizioni contattaci:
tel. 011-6989801 / 3288742485