Alcuni bambini, che partono da situazioni svantaggiate, hanno bisogno di tutta la nostra attenzione per sentirsi pensati e rendersi conto del proprio valore.
Con questo progetto abbiamo la possibilità di cambiare la loro storia, arricchendola di tutte quelle opportunità che ogni bambino merita per diventare la persona che sogna di essere.
Aiutiamo questi bambini oggi.
Perché, da grandi, possano essere orgogliosi di noi.
Alcuni bambini, che partono da situazioni svantaggiate, hanno bisogno di tutta la nostra attenzione per sentirsi pensati e rendersi conto del proprio valore.
Con questo progetto abbiamo la possibilità di cambiare la loro storia, arricchendola di tutte quelle opportunità che ogni bambino merita per diventare la persona che sogna di essere.
Aiutiamo questi bambini oggi.
Perché, da grandi, possano essere orgogliosi di noi.
Il futuro dei bambini della scuola Parini
Aurora Children Lab è un progetto della Cooperativa Zenith che coinvolge i piccoli alunni delle scuole elementari Parini e Aurora, nel quartiere Aurora a Torino. La maggior parte dei bambini che frequentano questi istituti proviene da famiglie straniere, alcune delle quali hanno bisogno di un mediatore culturale per dialogare efficacemente con gli insegnanti. I bambini, spesso, si trovano ad affrontare difficoltà scolastiche e relazionali, e può succedere che i più piccoli non abbiano ancora dimestichezza con la lingua italiana.
Abbandono scolastico, marginalizzazione sociale e culturale, perdita dell’opportunità di scoprirsi bravi e talentuosi sono i rischi che corrono questi bambini se non interveniamo sostenendoli. Attraverso un’attività di doposcuola quotidiano, l’intervento di educatori antropologi esperti nella mediazione tra scuola e famiglie e attività creative di gruppo per l’apprendimento della lingua, Aurora Children Lab mira a non lasciare indietro nessun bambino, accendendo la sua curiosità e l’entusiasmo di andare a scuola, imparare e diventare grande.












Il futuro dei bambini della scuola Parini
Aurora Children Lab è un progetto della Cooperativa Zenith che coinvolge i piccoli alunni delle scuole elementari Parini e Aurora, nel quartiere Aurora a Torino. La maggior parte dei bambini che frequentano questi istituti proviene da famiglie straniere, alcune delle quali hanno bisogno di un mediatore culturale per dialogare efficacemente con gli insegnanti. I bambini, spesso, si trovano ad affrontare difficoltà scolastiche e relazionali, e può succedere che i più piccoli non abbiano ancora dimestichezza con la lingua italiana.
Abbandono scolastico, marginalizzazione sociale e culturale, perdita dell’opportunità di scoprirsi bravi e talentuosi sono i rischi che corrono questi bambini se non interveniamo sostenendoli. Attraverso un’attività di doposcuola quotidiano, l’intervento di educatori antropologi esperti nella mediazione tra scuola e famiglie e attività creative di gruppo per l’apprendimento della lingua, Aurora Children Lab mira a non lasciare indietro nessun bambino, accendendo la sua curiosità e l’entusiasmo di andare a scuola, imparare e diventare grande.












SOSTIENI AURORA CHILDREN LAB
Cambia la storia di un bambino
SOSTIENI AURORA CHILDREN LAB
Cambia la storia di un bambino
con 10€
supporti l'ingresso di un nuovo bambino nell'attività di doposcuola
con 20€
doni un kit scolastico a 2 bambini
con 50€
garantisci 2 ore di sostegno dedicate a un bambino con particolare difficoltà
con 100€
supporti 4 famiglie nell'integrazione con la scuola
con 500€
sostieni un intero mese di doposcuola
* Le donazioni a favore di Zenith sono detraibili o deducibili nella dichiarazione dei redditi.
Scopri di più
Come funziona? Conserva le attestazioni delle donazioni (la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria e l’estratto conto bancario) e portale con te quando farai la dichiarazione dei redditi.
La tue donazioni saranno:
- detraibili dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 30% dell’erogazione liberale effettuata, nei limiti di Euro 30.000 annui (art. 83 comma 1 del D.Lgs. 117/2017);
oppure
- deducibili dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivamente dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017).
Ad esempio, se effettui una donazione di 100€, hai diritto ad una detrazione di 30€, che verranno sottratti dall’imposta lorda ai fini IRPEF.
IMPORTANTE: non beneficiano delle agevolazioni fiscali le erogazioni liberali effettuate in contanti.
Zenith e le persone fragili di Torino
Zenith è una cooperativa sociale di Torino. Dal 1996 offriamo servizi alla comunità cittadina, cercando di rispondere a diversi tipi di fragilità: dal supporto a chi convive con un disagio psichico all’affiancamento di persone con disabilità, siamo giunti negli ultimi anni alla creazione di servizi e progetti dedicati a persone anziane, famiglie in difficoltà economica, persone straniere e bambini che, per ragioni socioeconomiche e familiari, hanno bisogno di particolare attenzione da parte della comunità.
I nostri servizi si rivolgono alla cittadinanza torinese, perché il nostro obiettivo è garantire proprio qui, nella nostra città, una rete di aiuto e di protezione per chi è più fragile.
Aurora Children Lab è un progetto nato grazie al sostegno dei fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Solo con il contributo di tutti, questo progetto potrà continuare a sostenere i bambini della scuola Parini e le loro famiglie.

con 10€
supporti l'ingresso di un nuovo bambino nell'attività di doposcuola
con 20€
doni un kit scolastico a 2 bambini
con 50€
garantisci 2 ore di sostegno dedicate a un bambino con particolare difficoltà
con 100€
supporti 4 famiglie nell'integrazione con la scuola
con 500€
sostieni un intero mese di doposcuola
Oppure, puoi donare con Paypal, bonifico bancario o carta di credito cliccando sul pulsante sottostante.
Grazie di cuore!
* Le donazioni a favore di Zenith sono detraibili o deducibili nella dichiarazione dei redditi.
Scopri di più
Come funziona? Conserva le attestazioni delle donazioni (la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria e l’estratto conto bancario) e portale con te quando farai la dichiarazione dei redditi.
La tue donazioni saranno:
- detraibili dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 30% dell’erogazione liberale effettuata, nei limiti di Euro 30.000 annui (art. 83 comma 1 del D.Lgs. 117/2017);
oppure
- deducibili dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivamente dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017).
Ad esempio, se effettui una donazione di 100€, hai diritto ad una detrazione di 30€, che verranno sottratti dall’imposta lorda ai fini IRPEF.
IMPORTANTE: non beneficiano delle agevolazioni fiscali le erogazioni liberali effettuate in contanti.
Zenith e le persone fragili di Torino
Zenith è una cooperativa sociale di Torino. Dal 1996 offriamo servizi alla comunità cittadina, cercando di rispondere a diversi tipi di fragilità: dal supporto a chi convive con un disagio psichico all’affiancamento di persone con disabilità, siamo giunti negli ultimi anni alla creazione di servizi e progetti dedicati a persone anziane, famiglie in difficoltà economica, persone straniere e bambini che, per ragioni socioeconomiche e familiari, hanno bisogno di particolare attenzione da parte della comunità.
I nostri servizi si rivolgono alla cittadinanza torinese, perché il nostro obiettivo è garantire proprio qui, nella nostra città, una rete di aiuto e di protezione per chi è più fragile.
Aurora Children Lab è un progetto nato grazie al sostegno dei fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Solo con il contributo di tutti, questo progetto potrà continuare a sostenere i bambini della scuola Parini e le loro famiglie.
